Organizzazioni cipriote

Il CSTI è un’organizzazione non governativa senza scopo di lucro. È stato istituito nel 2006, a seguito di un progetto della Travel Foundation durato due anni che ha creato una partnership tra i principali tour operator del Regno Unito, le ONG ambientaliste cipriote, l’Organizzazione del Turismo di Cipro – CTO (Vice Ministero del Turismo a partire dal gennaio 19), le agenzie di viaggio cipriote e i piccoli produttori dei villaggi, le loro comunità e associazioni.

info@csti-cyprus.org +357 99800189

Il CAC si concentra sulla promozione dell’agriturismo a Cipro, incoraggiando i viaggiatori a esplorare le aree rurali, a sperimentare la vita tradizionale cipriota e a sostenere le comunità locali. Forniscono informazioni su alloggi ed esperienze agrituristiche.

info@agrotourism.com.cy +357 22340071

Il sito ufficiale dell’ente del turismo di Nicosia, in cui è possibile trovare informazioni su Nicosia, sulle attività e sugli eventi in corso. Inoltre, è possibile prenotare una guida turistica per visitare la città.

info@visitnicosia.com.cy +357 22889600

Il CSTI è un’organizzazione non governativa senza scopo di lucro. È stato istituito nel 2006, a seguito di un progetto della Travel Foundation durato due anni che ha creato una partnership tra i principali tour operator del Regno Unito, le ONG ambientaliste cipriote, l’Organizzazione del Turismo di Cipro – CTO (Vice Ministero del Turismo a partire dal gennaio 19), le agenzie di viaggio cipriote e i piccoli produttori dei villaggi, le loro comunità e associazioni.

info@csti-cyprus.org +357 99800189

Il CAC si concentra sulla promozione dell’agriturismo a Cipro, incoraggiando i viaggiatori a esplorare le aree rurali, a sperimentare la vita tradizionale cipriota e a sostenere le comunità locali. Forniscono informazioni su alloggi ed esperienze agrituristiche.

info@agrotourism.com.cy +357 22340071

Condividi:

Altri Corsi

Modulo 6: Approccio del turista

Questo modulo mira a mettere in luce gli aspetti chiave del lavoro di una guida turistica, ovvero la capacità di adattarsi a un determinato gruppo

Modulo 5: La gamificazione nel turismo

La gamificazione è l’uso di meccanismi, elementi e regole noti ai giochi (ad esempio, punteggi, classifiche, badge, ricompense, compiti, sfide, ecc. Lo scopo della gamificazione

Modulo 3: Turismo accessibile

Questo modulo mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di un turismo accessibile, sia dal punto di vista del turista che dei requisiti necessari per

Logo WAST

Sostenere le giovani donne e le professioniste nel campo del turismo alternativo e sostenibile

Seguici

Il sostegno della Commissione europea alla realizzazione di questo sito web non costituisce un’approvazione dei contenuti, che riflettono esclusivamente le opinioni degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.

© All Rights Reserved.

Questo sito web utilizza i cookies

Li utilizziamo per offrirvi la migliore esperienza. Se continuate a utilizzare il nostro sito web, presumiamo che siate d’accordo a ricevere tutti i cookie di questo sito.