
Modulo 7: Retorica e public speaking
Il modulo si propone di spiegare cos’è la retorica e qual è il ruolo della retorica nel lavoro di una guida turistica, con particolare attenzione
Un’associazione che promuove il turismo solidale nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture, con diverse organizzazioni associate in tutto il Paese.
info@aitr.org +390225785763
Un tour operator torinese che organizza viaggi a misura di turista, cercando di mantenere intatto lo spirito di esplorazione. Propone itinerari in Paesi poco battuti dal turismo di massa, con viaggi storico-archeologici. I viaggi sono improntati al tema del turismo sostenibile, a partire dalla scelta di operare esclusivamente online senza stampare alcun catalogo.
info@nbts.it +390142231561
L’Associazione si propone di conservare e proteggere l’ambiente marino e organizza crociere naturalistiche ecologiche.
ambientemare@iol.it +393355340151
Agenzia specializzata nell’organizzazione di voli in mongolfiera; dispone di piloti, tecnici e consulenti per il miglior utilizzo delle mongolfiere.
info@mongolfiere.it +390165765525
Associazione per la promozione della cultura del camminare. Organizza escursioni a piedi in zone mediterranee, con asini, viaggi in barca a vela con trekking, viaggi di deep walking con vere e proprie esperienze di meditazione camminata.
info@cammini.eu +390439026029

Il modulo si propone di spiegare cos’è la retorica e qual è il ruolo della retorica nel lavoro di una guida turistica, con particolare attenzione

Questo modulo mira a mettere in luce gli aspetti chiave del lavoro di una guida turistica, ovvero la capacità di adattarsi a un determinato gruppo

La gamificazione è l’uso di meccanismi, elementi e regole noti ai giochi (ad esempio, punteggi, classifiche, badge, ricompense, compiti, sfide, ecc. Lo scopo della gamificazione

Questo modulo mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di un turismo accessibile, sia dal punto di vista del turista che dei requisiti necessari per
Sostenere le giovani donne e le professioniste nel campo del turismo alternativo e sostenibile
Seguici
Il sostegno della Commissione europea alla realizzazione di questo sito web non costituisce un’approvazione dei contenuti, che riflettono esclusivamente le opinioni degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
© All Rights Reserved.
Li utilizziamo per offrirvi la migliore esperienza. Se continuate a utilizzare il nostro sito web, presumiamo che siate d’accordo a ricevere tutti i cookie di questo sito.